Pre-loader
Notizie / Rassegna Stampa

L'ozono su Bresciaoggi: "L’ozono come battericida: la bresciana Intermed fa scuola all’estero"

La onlus utilizza l’ossigeno-ozonoterapia per curare le ferite da guerra ma anche per alcune malattie neglette

Segreteria, 17 Jun 2025 03:00

Argomenti: ozonoterapia
L'ozono su Bresciaoggi:

L'articolo descrive le attività dell'organizzazione bresciana Intermed e il suo lavoro pionieristico nell'ossigeno-ozonoterapia.

La onlus, fondata oltre 30 anni fa dalla psichiatra Antonella Bertolotti, si appresta a tornare in Benin per condurre un progetto di formazione sull'uso dell'ozono come battericida.

L'organizzazione ha sviluppato una specializzazione nell'uso dell'ossigeno-ozonoterapia per il trattamento di ferite, in particolare nelle zone di guerra come Ucraina e Palestina. Il prossimo viaggio al villaggio di Zinvié, in Benin, ha l'obiettivo di formare le suore di San Camillo sull'applicazione di questa terapia.

Il riconoscimento internazionale è arrivato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, presso cui i rappresentanti di Intermed hanno presentato i risultati promettenti ottenuti nel trattamento di quattro malattie trascurate: scabbia, lebbra, ulcera di Buruli e leishmaniosi. L'OMS ha esplicitamente richiesto alla onlus di continuare le ricerche, con particolare focus sulla capacità dell'ozono di contrastare l'antibiotico-resistenza, problema crescente anche in Italia.

Il progetto in Benin prevede un approccio comparativo: le suore formate tratteranno le ferite sia con antibiotici tradizionali che con ossigeno-ozonoterapia, confrontando i risultati. Questi dati confluiranno nella ricerca più ampia che Intermed conduce a livello mondiale e che verrà presentata al prossimo meeting biennale dell'OMS.

QUI l'articolo completo

Download

Articolo Bresciaoggi del 17/06/25

Articolo completo di Bresciaoggi del 17/06/25

Download